Il Distretto Diffuso del Commercio Partenio, comprende l’intera area che costituisce i Comuni di: Mercogliano, Ospedaletto d’Alpinolo, Summonte, Pietrastornina, Sant’Angelo a Scala, tutti Comuni localizzati nella Provincia di AvellinoLa rete commerciale del Distretto Diffuso del Commercio “Partenio” presenta nel suo complesso una elevata numerosità e una buona completezza tipologica di offerta di commercio al dettaglio in sede fissa (in particolare nel territorio di Mercogliano), integrata da numerosi mercati ambulanti e da altre attività para ed extra commerciali di servizio.
La rete produttiva nel suo insieme del territorio del DDC Partenio presenta al primo gennaio 2024 un numero totale di imprese iscritte alla CCIAA Irpinia Sannio pari a 1510 unità produttive, di queste ben 1019 appartenenti ai settori Commercio, Servizi, Turismo e Trasporti.
Questo a testimonianza che il Distretto “Partenio” evidenzia la sua capacità di aggregare l’offerta di commercio e di servizi molto accentuata. I valori espressi confermano quanto si può intuitivamente pensare, con una elevata presenza di negozi di dimensioni modeste (vicinato) concentrati nelle aree urbane del Distretto, mentre più la dimensione degli esercizi aumenta, maggiore è la richiesta di spazio con la conseguenza che la loro ubicazione tende a privilegiare le aree più periferiche e di grande traffico veicolare.
L’integrazione del comparto commerciale con altri settori economici, quale turismo, artigianato e servizi avviene in ogni ambito in maniera differente e, se turismo e servizi hanno una influenza più rilevante in quello che nel piano del commercio è definito come “Addensamento storico rilevante e sue immediate vicinanze”, quello dell’artigianato è diffuso sull’intero territorio del Distretto.
Le tipicità locali trovano forte espressione nelle attività commerciali quali macellerie, trattorie e ristoranti ove gustare le specialità alimentari dell’area del Partenio: queste sono distribuite purtroppo disomogeneamente sul territorio del Distretto, maggiore presenza nei centri storici e lungo le vie di scorrimento, meno nelle aree più periferiche e rurali.
La struttura commerciale che si è venuta a posizionare sul territorio nel corso del tempo si è addensata, in strutture prevalentemente a filamento, lungo le direttrici di accesso e le vie di transito principali per i cosiddetti comuni interni del Distretto: Ospedaletto, Summonte, Sant’Angelo a Scala e Pietrastornina, cosiddetto “ADDENSAMENTO COMMERCIALE MINORE” individuato dalla continuità commerciale degli esercizi esistenti. Mentre per il solo Comune di Mercogliano abbiamo una composizione localizzativa agevolmente identificabile con la definizione di “ADDENSAMENTO COMMERCIALE FORTE” individuato dalla continuità commerciale degli esercizi esistenti .